CITÉ SCOLAIRE INTERNATIONALE
2 Place de Montréal
69361 Lyon Cedex 07
telefono : +33 (0)4 78 69 60 13
mail : ce.0693479g@ac-lyon.fr
Preside : Sig. GUINOT
Vice preside (principale adjoint) : Sig.ra NAKOURI
Contatti
Segreteria del Preside:
- telefono : +33 (0)4 78 69 60 02
- mail : ce.0693446w@ac-lyon.fr
Conseillère d’éducation: Sig.ra Sophie BODE
(persona da contattare per vari problemi della vita scolastica: assenze – avvisare il giorno stesso la scuola -, ritardi…)
- telefono : +33 (0)4 78 69 60 16
- mail : viescocsi@gmail.com
La scuola media è gratuita; i libri di francese sono forniti dalla scuola (i libri di testo italiani devono essere acquistati in Italia o ordinati all’A.P.E.S.I. dai genitori).
Sono presenti otto sezioni internazionali (inglese, tedesca, spagnola, italiana, giapponese, polacca, portoghese e araba).
L’anno scolastico inizia in settembre e termina i primi di luglio con dei periodi di vacanza (vedere il calendario sull’indice del sito). Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì secondo gli orari di ogni classe distribuiti il primo giorno è sono inclusi in una fascia orario dalle 8.00 alle 16h30, fuorchè il mercoledì in cui c’è scuola solo fino alle 12.40.
La sezione internazionale include 6 ore di insegnamento in lingua italiana (suddiviso in 4 ore di letteratura e 2 ore di storia e geografia).
Gli alunni sono circa 700.
La formazione offerta nelle sezioni internazionali ha per obiettivo di facilitare l’integrazione degli alunni stranieri nel sistema educativo francese, mantenendo tuttavia la loro identità culturale, e di formare degli alunni francesi alla pratica approfondita di una lingua straniera.
Un test viene effettuato per l’ammissione alla scuola. È costituito da una prova orale e scritta di lingua ed anche da una prova scritta di matematica e di francese.
La scuola accoglie 30 nazionalità diverse.
Una giornata « Porte Aperte » è organizzata durante il mese di febbraio o marzo.
A partire da tale data è possibile ritirare i moduli di iscrizione.
I dossier, completi, devono essere consegnati prima della fine di aprile 2017.
Per informazioni aggiornate riferirsi al sito web della scuola.
Modalità iscrizione alla scuola Media
I test si svolgono per TUTTI gli alunni (siano essi già residenti in Francia o ancora all’estero) tra fine giugno ed inizio luglio. I risultati dei test sono disponibili dopo qualche giorno.
Il numero di posti nelle sezioni internazionali resta limitato. L’ammissione è concessa in funzione dei posti disponibili.
prima | 6ème |
seconda | 5ème |
terza | 4ème |
in Francia c’è anche un quarto anno | 3ème |
La giornata è divisa in sequenze di 50 minuti, dal lunedì al venerdì tranne il mercoledì pomeriggio.
L’orario delle lezioni e degli intervalli è variabile a seconda delle classi.
Esempio di orario :
1a sequenza | dalle 8.00 alle 8.50 | |
2a sequenza | dalle 8.55 alle 9.45 | |
3a sequenza | dalle 9.50 alle 10.40 | |
ricreazione | 10 minuti | |
4a sequenza | dalle 10.55 alle 11.45 | |
5a sequenza | dalle 11.50 alle 12.40 | per lezione o pasto |
6a sequenza | dalle 12.45 alle 13.35 | per lezione o pasto |
7a sequenza | dalle 13.40 alle 14.30 | per lezione o pasto |
8a sequenza | dalle 14.35 alle 15.25 | |
ricreazione | 10 minuti | |
9a sequenza | dalle 15.40 alle 16.30 | |
10a sequenza | dalle 16.35 alle 17.25 | per la classe 3ème |
Mensa scolastica
Il Consiglio Regionale gestisce la ristorazione scolastica del college della CSI è effettuata regolari gare di appalto per affidare la gestione della restaurazione scolastica a società private specializzate nella ristorazione delle collettività. Il pagamento della ristorazione è effettuato tramite una carta ricaricabile (tipo badge) personale di ogni alunno e da ricaricare regolarmente.
- Il servizio dei pasti è organizzato sotto forma di self-service.
- Gli alunni del college pranzano in una sala a loro riservata. Un distributore di gel antibatterico è a disposizione degli studenti all’ingresso della sala mensa.
- La ristorazione scolastica comincia alle 11.50 e termina alle 14.30. In questo lasso di tempo si susseguono vari turni : gli alunni mangiano in orari diversi a seconda del loro orario di lezione. Può dunque succedere che uno studente pranzi all’ultimo turno delle 13.40. Si consiglia in questi casi di portare uno spuntino leggero ed equilibrato da consumare durante la ricreazione del mattino.
- Per tutti gli studenti, indipendentemente dal loro turno di pranzo, ricordiamo l’importanza di una prima colazione equilibrata che apporti l’energia necessaria per ben cominciare la giornata.
– una scelta fra tre o quattro antipasti, tra cui un piatto di verdure crude;
– due possibilità di scelta per il piatto principale: carne, pesce;
– un contorno di verdure o pasta/riso;
– un formaggio o uno yogurt;
– una scelta fra tre o quattro dessert, tra cui un frutto;
Per qualisiasi problema, domanda, o informazione a proposito dei menù della mensa, un solo contatto :
– Sig. Jean-Christophe Claveau (capocuoco CSI e responsabile ristorazione) e968401@compass-group.fr